Per Atipografia è già arrivato il momento di inaugurare una nuova mostra. Dopo l’inaugurazione che si è aperta con la personale di Andrea Bianconi si cambiano le coordinate con la mostra personale di Carlo Bernardini dal titolo Coordinate invisibili.
L’inaugurazione è prevista per sabato 17 gennaio alle ore 18.30 presso l’interessante spazio arzignanese.
L’artista laziale esordisce negli negli anni ’90 con la pittura astratta, per poi affrontando il tema concettuale del rapporto spazio-luce. Risalgono alla fine degli anni ’90 le prime istallazioni ambientali per grandi spazi aperti. da quello per la Galleria Nazionale della Pilotta di Roma, ai Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia oppure l’istallazione realizzata a Padova, da via Fiume a Palazzo della Ragione.
Attualmente è insegnante di Istallazioni Multimediali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Per visualizzare il suo profilo completo vi invito quindi a visitare il suo sito
Nella mostra in apertura ad Arzignano l’artista e la curatrice ci porteranno ad indagare il modo in cui anche l’arte diventa strumento per la trasformazione dello spazio. Un linguaggio che con il passare degli anni aumenta e la tecnica è il mezzo per arrivare all’idea, dice l’artista stesso nel comunicato della mostra.
Insomma un buon motivo per andare ad Arzignano. Quest’anno la tessera associativa ha un costo di 5 euro. Mentre per altri eventi è richiesto un piccolo contributo. Approfittatene!