Con l’autunno torna un nuovo appuntamento alla riscoperta di uno dei borghi più antichi della città. Borgo Berga Chiama Vicenza giunge ad una nuova edizione.
Venerdì 26 settembre, Sabato 27 settembre e Domenica 28 settembre, due giornate per scoprire attraverso l’arte, il teatro e l’autoproduzione e le realtà che vivono quotidianamente, un borgo su cui incombe Gotham City(tanto per essere carini)!
Venerdì 24 settembre
Alle ore 20.45 Assemblea di Quartiere presso l’Oratorio di santa Caterina
Sabato 27 settembre
Alle ore 15 e alle ore 17 Visita Guidata al Quartiere Era la strada degli umiliati con la guida Chiara Bombardini. Evento organizzato in collaborazione con l’Archivio di Stato di Vicenza.
Alle ore 19.25 Concerto presso la Chiesa di Santa Caterina con il Coro Cantamilmondo
Domenica 28 settembre
Tra le attività che segnalo troviamo:
alle ore 15 ritrovo presso l’oratorio di Santa Chiara per un percorso che conduce fino a Monte Berico, in cui i partecipanti potranno assistere alla visita guidata alla mostra Tra le mani il cielo. Monte Berico incontra l’arte del Novecento. Mostra a cura di Agata Keran.
Dalle 15.30 e fino alle ore 19 mostra di autoproduzioni artistiche, musica e altre attività.
Alle ore 16.30 Teatro con l’attrice Giorgia Antonelli I Signori Sporcelli.
Durante la manifestazione saranno esposti dei pannelli che illustreranno la storia della Via. Era La strada degli umiliati a cura dell’Archivio di Stato di Vicenza.
Alle ore 17 presso le scalette di Monte Berico, gara letteraria in discesa con i lettori del Gruppo I Tessitori di Voce.
Mentre alle 18 nel cortile dell’Oratorio di Santa Caterina un duello storico a cura dell’Associazione Venetia Victrix.
LA CANEVA
Durante tutte le attività sarà aperto presso l’oratorio uno spazio di incontro, per fare due chiacchiere con un bicchiere ed una fetta di sopressa
La festa non è solo occasione di svago ma anche un modo per contribuire ad una giusta causa: SARANNO RACCOLTI FONDI A SOSTEGNO DELLA ASSOCIAZIONE OZANAM ONLUS (IL MEZZANINO)
codice Iban: IT 07 O 05728 11810 010570419888 info@ozanam-vicenza.org