Luglio e montagna ottimo binomio. Ed ecco che si imboccano i sentieri per ripercorrere i passi di Meneghello. Domenica 13 luglio alle ore 10 appuntamento a Malga Fossetta sul sentiero dei Piccoli Maestri.
Tra andate e ritorno sono previste 3 ore.
Il 17 luglio ore 21 continuano le serate in Villa. Quella più importante di Montecchio Maggiore con Nautilus Cantiere teatrale, con la commedia brillante proposta già nella scorsa stagione al Bixio.
Donne di venerdì, racconta di sei amiche che riescono, nonostante gli impegni della vita di tutti i giorni, a dedicarsi almeno una serata. Il venerdì, con tutto il carico della settimana passata e dei relativi problemi di uomini e di lavoro. Durante una di queste serate irrompe nel gineceo un uomo che turba l’atmosfera…
Di Antonio Zanetti, con Clarissa Battaglino, Daniela Calvene, Valentina Ferrara, Arianna Guglielmi, Federica Omenetto, Daniela Padoavan, Daniele Berardi, Gianfranco Cardone. Regia di Anna Zago e Piergiorgio Piccoli.
Biglietto intero 8 euro, ridotto 5 per info e prenotazioni potete contattare Theama teatro tramite mail a info@theama.it oppure al numero 0444/322525
Domenica 13 luglio un altro appassionante appuntamento per scoprire una Vicenza diversa. Per i principianti di Itinerari Letterari, una buona occasione di vedere la città con altri occhi! Le parole che riecheggiano nelle nostre orecchie saranno i passi dei brani più famosi e significativi dei poeti e scrittori che hanno immortalato Vicenza.
Il percorso inizia alle ore 18 dal titolo Vicenza appare in sogno… da Campo Marzo verso Piazza Duomo. Con Giulia Basso e Stefania Carlesso.
Ingresso a contributo libero.
Domenica 13 luglio ultima occasione per vedere la natura filtrata e valorizzata dalla macchina fotografica. Il pomeriggio ci si potrà immergere anche nella natura tra foto e tesori a pochi passi da casa! Prima di arrivare al Caffè, alle ore 17.30 visita guidata didattico – naturalistica della Valletta del Silenzio, a seguire visita guidata alla mostra TreOasi.
Catalogo disponibile in mostra.
Il secondo appuntamento con l’Aperitivo Estivo di Valdagno e del Carsh Test Festival.
Luglio il 13 alle ore 18.30 presso il Cortile di Palazzo Festari a Valdagno (VI) con C&C Company con lo spettacolo dal titolo 012. United Color Of the end. 012 è una formula e fine di una era.
La C&C Company è stata fondata da Carlo Massari e da Chiara Taviani. A Bologna, calcando la scena sin da giovanissimo. Ha partecipato a numerosi restituzioni e collaborando per diverse produzioni. Mentre Chiara Taviani nasce a Genova e vive in Francia. Ha studiato danza a Monaco, Cannes. Anche nel nostro Paese ha lavorato a Roma e nel suo paese di adozione.
Ingresso 5 euro.
Un collettivo di artisti accompagna Blanche, fragile e audace viaggiatrice di carta, nel suo interminabile girovagare, dando voce ai luoghi che la ospitano attraverso una serie di eventi e una esclusiva collana di taccuini
movements create centres
la Francia che piace agli italiani
dal 1961
di arte, di viaggi, di libri e altre passioni
Promozione umana tramite la mutua cooperazione
Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
i classici, la modernità, il teatro
...laboratori creativi
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
La letteratura nei luoghi dove è stata vissuta e raccontata
all you need is design!
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Incontri con poeti contemporanei in luoghi d'arte