Martedì 6 maggio alle ore 21 Spazio 6 ci invata ad ascoltare Mauro Baldassarre e il suo sax. Nuovi spazi si aprono pertanto all’ascolto di musica.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Terzo ed ultimo appuntamento con il Veneto Film Festival, nelle sedi di Vicenza.
IIl 6 maggio alle ore 21 appuntamento presso Cinema Ekuò Leone XXIII con il film…cortometraggio Vivo e veneto dei registi Francesco Bovo e Alessandro Pittoni.
Durata 8′, il soggetto di Francesco Bovo, la sceneggiatura di Francesco Bovo e Alessandro Pittoni, Federico Fava, Marco Zuin, la fotografia di Marco Zuin, il suono di Riccardo Cattapan, il montaggio di Davide Vizzini, Marco Fantacuzzi
Con Valerio Mazzuccato, Moses “Salogo Ras” Kibuuka. E la produzione di Kinocchio, Videozuma
Trama: un biciclettaio tenta di insegnare al nuovo apprendista africano, l’arte della riparazione. L’unica lingua che conosce è il dialetto veneto che non provocherà non poche incomprensioni, ma che saranno risolte per arrivare sulla strada dell’integrazione.
A seguire anche Il pane a vita di Stefano Collizzoli, documentario della durata di 66′ minuti il soggetto e sceneggiatura di Stefano Collizzolli, Sara Zavarise, Matteo Calore, Fotografia di Luca Caon e Paolo Negro, Montaggio Marzia Mete e Suono Alberto Cagol , le musiche di Alberto Cagol e Lorenzo Bonarini. Con Lara Vezzoli, Giovanna Ghilardi, Anania Zenoni, Lorenzo Signori e Pietro Zambaiti, per una produzione ZaLab, Caritas Diocesana Bergamasca e Fondazione Bernareggi.
Il documentario parla della storia del cotonificio Honegger di Albino che chiusede nell’ottobre del 2012 dopo 123 anni. Un lavoro che generazioni di donne si sono passate e con la certezza di aver trovato il Pane a vita!
Biglietto 3 euro.
Un collettivo di artisti accompagna Blanche, fragile e audace viaggiatrice di carta, nel suo interminabile girovagare, dando voce ai luoghi che la ospitano attraverso una serie di eventi e una esclusiva collana di taccuini
movements create centres
la Francia che piace agli italiani
dal 1961
di viaggi, di libri e altre passioni
Promozione umana tramite la mutua cooperazione
Appunt'attenti di un'acuta osservatrice
i classici, la modernità, il teatro
...laboratori creativi
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
La letteratura nei luoghi dove è stata vissuta e raccontata
all you need is design!
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Teresa vi guiderà alla scoperta degli appuntamenti di Vicenza e dintorni
Incontri con poeti contemporanei in luoghi d'arte