Non mi sono improvvisamente a fare la talent scout o alla ricerca di informazioni per diventare starlette e roba simile.
Vi parlo perciò di un altro tipo di provino, quello fotografico che ormai si trova solo in formato digitale, il vecchio e caldo provino a contatto. L’era digitale se da un lato ha permesso di sveltire molti processi, da un lato ha anche svilito una poetica e lunga attesa, perchè una fotografia è testimonianza e quella giusta può passare alla storia, e le foto di cui sto parlando sono state scattate dai fotografi dell’agenzia Magnum, che per la seconda volta sono ospitate presso le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari a Vicenza dal 17 gennaio 2014.
Sal titolo Magnum Contact Sheets, arriva a Vicenza come seconda tappa di un lungo viaggio che la porterà nelle maggiori città europee e in Sud America, in Asia, ecc… 54 fotografi e almeno altrettanti celebri scatti
In programma fino all’11 maggio, saranno mesi intensi, pieni di workshop, visite guidate e naturalmente tante fotografie che ci accompagneranno nella storia stessa della Magnum, dai padri fondatori ai più recenti interpreti del mondo che non conosciamo.
La mostra è a ingresso libero e vi consiglio di non invadere le stanze di palazzo proprio l’ultimo giorno di mostra!
Cosa potrei citarvi per spingervi e farvi venire l’aquolina in bocca??? Il D-day, il Dalai Lama, Malcom X, Che Guevara?!
Apertura dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17.30), ingresso libero!
Oltre a ricordare che domani dalle 18 alle 21, il museo apre straordinariamente e sarà possibile partecipare all’inaugurazione. Seguirà un intrattenimento musicale a ritmo di jazz. Sabato alle 16.30 prima visita guidata gratuita, da prenotare al numero verde 800 578875.