Il 2013 è l’anno in cui si festeggia il Settimo Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio.
Uno scrittore nato nella Firenze del primo Trecento e raggiunge una straordinaria fama attraverso il Decamerone, tradotto in molte lingue.
A Bassano del Grappa, in Biblioteca Civica, sono proposti, tra novembre e dicembre, numerosi incontri con studiosi e scrittori per conoscere al meglio la personalità e gli scritti dell’umanista. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.
Venerdì 15 novembre doppio appuntamento, alle 17 si inaugura la mostra Boccaccio: libri rari e di pregio nelle collezioni della Biblioteca Civica, in programma fino al 13 dicembre.
Alle 17.30 Umanità e cultura di Giovanni Boccaccio, interviene Manlio Pastore Stocchi, Professore di Letteratura Italiana – presso l’Università di Padova. Con letture a cura di Eros Zecchini.