Tempo per corsi, in questo mese di marzo. Un ricco programma culturale alla scoperta dell’architettura rinascimentale presso i Chiostri di San Lorenzo (P.zza San Lorenzo, 4), aula francescana.
Il corso consta di cinque lezioni in memoria del marchese Giuseppe Roi, organizzato dall’Ass. Amici dei Monumenti e dei Musei di Vicenza, con il sostegno della Fondazione Roi e il patrocinio dell Comune di Vicenza.
19 Marzo ore 17 Lo sviluppo dell’architettura rinascimentale a Venezia e in Terraferma nel secondo Quattrocento, con la Prof.ssa Loredana Olivato (Università degli Studi di Verona)
26 Marzo ore 17 Il Rinascimento maturo di Jacopo Sansovino e Michele Sanmicheli, con la Prof.ssa Daniela Zumiani (Università degli Studi di Verona)
9 Aprile ore 17 Il recupero dell’antico e la scolta classicista di Andrea Palladio, con il Prof. Giuseppe Barbieri (Università Ca’ Foscari di Venezia)
16 Aprile ore 17 Otium e negotium. La civiltà della villa veneta, con il Dott. Luca Trevisan (Università degli Studi di Verona
23 Aprile ore 17 Palladio tràdito o tradìto? L’architettura veneta del Seicento, con il Prof. Franco Barbieri (Università degli Studi di Milano).
Il corso è gratuito e le lezioni dureranno circa un’ora e mezza, inoltre per gli studenti di Beni Culturali e Storia dell’Arte delle Università di Verona e Padova saranno riconosciuti i crediti formativi. Per partecipare l’iscrizione può essere fatta online sul sito www.amicimuseivicenza.it...sono brava vi allego il link specificando i dati e il recapito di posta elettronica, via mail all’info@amicimuseivicenza.it o telefonicamente al numero 0444 322762 nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12. Troverete la Dott. Elisa De Toni, della segreteria organizzativa